L’ esempio della “ex” start up DoveConviene (www.doveconviene.it), azienda che impiega 200 persone e ha 30 milioni di utenti nel mondo. Conosciuta all’estero come ShopFully, ci segnala un importante valore: l’Avertising con la carta non è “morto”.

Rappresenta in effetti il perfetto connubio tra “vecchia” e “nuova” tecnologia. I grandi marchi cosi come i piccoli retail locali possono inviare i loro volantini sia in formato digitale che in quello tradizionale, raggiungendo in questo modo utenti potenzialmente interessati attraverso due canali, che non si annullano a vicenda,  ma con la loro diversità raggiungono utenti diversi o lo stesso utente moltiplicando la potenziale resa sull’investimento.

Dal centro ricerca della azienda di Milano informano che, nei Paesi più industrializzati,  il “ volantino” rappresenta  un quota vicino al 70% degli investimenti di marketing dei retailer, facendo presente come ogni anno in tutto il mondo si spendono tra 35 e 40 miliardi di dollari nella loro stampa e distribuzione.

L’applicazione della giovane azienda consente, attraverso la geolocalizzazione, di avere le informazioni sulle promozioni presenti nelle immediate vicinanze come nei centri commerciali più distanti, confermando che la vocazione del consumatore a ricercare anche i negozi locali non abbia mai cessato del tutto, ma anzi, sta invertendo la rotta rispetto ad un rallentamento degli ultimi anni. Questa ripresa sicuramente dovuta ad un nuovo modo di comunicare all utente ed al mantenimento della tradizionale via della distribuzione di volantini che quando eseguita professionalmente ha un ottimo valore di ritorno sull’investimento.